

Union Dance Project
Associazione Sportiva Dilettantistica
Classi

Danza Creativa (dai 3 ai 5 anni)
La Danza Creativa è un tipo di danza pensata per i bambini in età prescolare dai 3 ai 5 anni E’ studiata in base alle caratteristiche proprie di questa fascia di età che ha come miglior metodo di apprendimento quello veicolato dal gioco. Nelle classi di danza creativa si apprendono in forma ludica gli schemi motori propri del movimento danzato, della danza classica, moderna ad accenni di hip hop. Si impara progressivamente a muoversi in modo più coordinato e armonioso e a modulare il proprio movimento in base alla musica e allo spazio. Le allieve e gli allievi divertendosi apprendono i fondamentali della danza e iniziano a scoprire le proprie potenzialità.
Hip Hop
L’Hip Hop non è solo uno stile di ballo ma una vera e propria cultura. L’Hip Hop arriva dagli Stati Uniti e nasce nel melting pot delle culture fiorito a New York negli anni Settanta. Nella danza Hip Hop le basi dei balli africani e della capoeira, della rumba e della salsa si fondono con movimenti della tap dance, delle arti marziali e della ginnastica acrobatica che si adattano al rap. L’Hip Hop come danza ha poi acquistato le sue peculiarità ed oggi ha una sua tecnica specifica e diversi stili che confluiscono in questo ballo: si va dal popping, al tutting, all’house e moltisimi altri. E’ un ballo estremamente dinamico con una spiccata complessità coordinativa in quanto movimenti molto precisi vanno eseguiti in rapida successione al ritmo della musica e con lo stile richiesto. Si tratta di una danza che sviluppa musicalità, coordinazione, precisione, forza, flessibilità e consente di esprimere se stessi al meglio.
Danza Moderna
La Danza Moderna si sviluppò soprattutto in America tra il 1830 e 1870 grazie alle teorie del ballerino francese François Delsarte e i suoi discepoli. I creatori e i riformatori di questa arte di scena volevano creare una danza più libera, senza regole rigide, così da essere più adeguata ai corpi degli interpreti sfruttando la tecnica e preparazione fisica del balletto classico. La Danza Moderna coniuga flessibilità, precisone ed eleganza creando un modo di muoversi ed esprimersi col corpo completo e incisivo. Aiuta a conoscere, costruire e potenziare corpo e mente.
Danza Classica
La Danza Classica si avvale di una tecnica accademica codificata inizialmente dai maestri dell’Académie royale de danse, fondata a Parigi nel 1661 da Luigi XIV di Francia. Pierre Beauchamp raccolse in un libro tutte le posizioni e i passi base della danza, ancora oggi utilizzati, pur con le trasformazioni apportate nei secoli successivi. La danza classica è una disciplina sportiva a tutti gli effetti molto utile allo sviluppo di bambine e bambini. Secondo la tecnica accademica, la lezione di danza inizia con l'esercizio alla sbarra, dove vengono eseguiti movimenti che rendono flessibili le giunture, allungano e rafforzano i muscoli, perfezionano l'equilibrio. Nella seconda parte della lezione si eseguono esercizi al centro che sviluppano armonia, equilibrio ed eleganza e nell’ultima parte della lezione si esegue la coreografia in cui mostrare la tecnica appresa in musica.



Pilates
Il Pilates Il nome di questa disciplina ormai diffusa in tutto il mondo lo dobbiamo a Joseph Hubertus Pilates, figlio di una naturopata tedesca e di un atleta di origine greca. Il cuore della tecnica Pilates è costituito dall'attenzione verso il baricentro, chiamato Powerhouse. Il pilates tonifica lavorando su tutti i distretti muscolari e sulla muscolatura profonda migliorando i problemi legati a mal di schiena e postura e donando un corpo tonico e in forma. Il primo passo è imparare a dare una nuova attenzione al respiro per far lavorare la muscolatura profonda di ogni distretto corporeo.
Danza Moderna Adulti
La Danza Moderna si sviluppò soprattutto in America tra il 1830 e 1870 grazie alle teorie del ballerino francese François Delsarte e i suoi discepoli. I creatori e i riformatori di questa arte di scena volevano creare una danza più libera, senza regole rigide, così da essere più adeguata ai corpi degli interpreti sfruttando la tecnica e preparazione fisica del balletto classico. La Danza Moderna coniuga flessibilità, precisone ed eleganza creando un modo di muoversi ed esprimersi col corpo completo e incisivo. Aiuta a conoscere, costruire e potenziare corpo e mente.
Break Dance
La Break Dance è un ballo facente parte della cultura Hip Hop e uno delle prime correnti stilistiche di ballo di questa cultura nata a New York negli anni sessanta. Si tratta di una danza composta da elementi "in piedi" ed altri "a terra". E' caratterizzata da una forte componente dinamica e di forza fisica. Inoltre la musicalità ha un ruolo fondamentale. Le lezioni di Break Dance offrono un allenamento completo al ballerino che si voglia avvicinare a questa disciplina. SI lavora sull'elasticità, sulla forza fisica, sulla coordinazione, sull'ascolto della musica e sullo stile. L'obiettivo è quello di dare ad igni allievo passo per passo, sempre più strumenti per esprimersi sul ritmo della musica e di aggiungere gradualmente elementi sempre più spettacolari.
Danza Afro
La Danza Afro fa riferimento ad un insieme molto vasto di balli sociali di diverse regioni del continente africano. E' un ballo che nasce strettamente dalle diverse culture ed è caratterizzato da una forte espressività. Nella nostra scuola l'insegnante fonde diverse tipologie di questo ballo per dare un quadro e un bagaglio di conoscenza completo ed eterogeneo. Inoltre, la fusione dei diversi stili specifici, da l'opportunità di coinvolgere tutto il corpo e di adattare ogni volta alla musica la sequenza di passi più calzante. Flessibilità, conoscenza del corpo, fluidità e forza sono le doti che si acquisiscono lezione dopo lezione.


Le attività sono riservate ai tesserati Union Dance Project ASD

